Chi Siamo

Siamo la Dott.ssa Geretti e la Dott.ssa Moschion, due psicologhe psicoterapeute con formazione ad indirizzo cognitivo-comportamentale, considerato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità un approccio di provata efficacia per numerosi disturbi emotivi e relazionali. Crediamo nel continuo confronto, aggiornamento e nella condivisione delle specifiche competenze per poter offrire un servizio che possa essere al tempo stesso qualificato, affidabile e ad ampio spettro.

Giorgia Geretti

Conseguita la maturità mi sono laureata in Scienze e Tecniche Psicologiche presso l’Università degli studi di Trieste ed ho proseguito il mio percorso con una laurea magistrale in Psicologia-Neuroscienze all’Università degli studi di Trento.

Durante il mio percorso formativo e lavorativo mi sono avvicinata in particolare alla psicopatologia dell’età evolutiva, occupandomi principalmente dei Disturbi dello Spettro dell’Autismo e lavorando per progetti di ricerca regionali e nazionali volti alla loro diagnosi precoce.

Mi sono successivamente specializzata in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale presso la Scuola di Psicoterapia Cognitiva (SPC) di Verona.

Mi occupo principalmente di percorsi individuali rivolti ad adolescenti, giovani adulti e adulti. Offro inoltre sostegno alla genitorialità tramite sedute di consulenza per famiglie che sperimentano difficoltà nella gestione del percorso di crescita dei figli, problemi di comunicazione e per i caregiver di bambini con Disturbi dello spettro dell’autismo.

Elisa_moschion

Elisa Moschion

Conseguita la maturità scientifica mi sono laureata in Psicologia presso l’Università degli Studi di Trieste.

Dopo l’abilitazione alla professione di Psicologo, ho proseguito la mia formazione nell’ambito della Psicopatologia dell’Apprendimento e conseguito il Master di II livello in Neuropsicologia dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento presso l’Università di Urbino, di Modena e Reggio Emilia e della Repubblica di San Marino (direttore Dott. Giacomo Stella).

Successivamente mi sono specializzata in Psicoterapia Cognitiva Comportamentale presso la Scuola di Psicoterapia Cognitiva (SPC), nella sede di Verona. Nell’ottica di un continuo aggiornamento ho approfondito la mia formazione in psicoterapia cognitiva con approcci di ultima generazione, in particolare la Schema Therapy e la Terapia Metacognitiva Interpersonale.

Mi occupo prevalentemente di psicoterapia individuale per problematiche di ansia, attacchi di panico, depressione, disturbo ossessivo compulsivo, disturbi di personalità e problemi relazionali.

Parallelamente svolgo attività di valutazione e trattamento dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento, interventi finalizzati all’acquisizione di strategie funzionali allo studio rivolti a bambini e ragazzi, consulenze e sostegno psicoeducativo a genitori.